Commercio Travertino Romano
pietra per l'edilizia
I clienti principali dell'impresa pugliese Commercio Travertino Romano sono soprattutto i marmisti. La maggior parte dell'offerta della ditta, in ogni caso, verte sulla pietra per l'edilizia, come ad esempio:
Commercio Travertino Romano lavora pietra per l'edilizia, in prevalenza di natura calcarea e locali, fornendo vari prodotti a marmisti, al campo edile ma anche materiali per l'arredo residenziale. Travertino, marmi, graniti, porfidi e vari tipi di pietre – da quella di Trani a quella di Apricea, ma anche quella lavica siciliana – possono essere impiegati sia per quanto attiene alle costruzioni in senso lato, sia a fini decorativi e ornamentali.
Le pietre naturali pugliesi si distinguono sostanzialmente in tre grandi tipologie: Pietra di Apricena, estratta a ridosso del Gargano, Pietra di Trani, ricavata dalle cave dell'Altopiano delle Murge, e Pietra di Lecce, nel Salento.
Una parte molto estesa del territorio pugliese è costituito da rocce sedimentarie che risalgono ad ere antichissime – Mesozoico e Cenozoico – seguite da calcari, dolomie e affioramenti di varia natura. L'Italia si colloca al quinto posto, a livello globale, nella produzione e nella lavorazione di marmi e graniti. Blocchi, lastre, semi lavorati e prodotti finiti, macchinari, tecnologie e accessori, da abrasivi diamantati ad alcuni utensili specifici: il comparto è ampio e variegato, oltre che fiorente.
Marmi e graniti
Questi materiali si differenziano per la composizione chimica: i primi sono composti, per lo più, da carbonato di calcio, mentre i secondi sono formati in prevalenza da ossido di silicio. Caratteristiche come queste fanno sì che siano impiegati preferibilmente in diversi campi di applicazione: i marmi per interni, i graniti anche per l'esterno. In base a tali aspetti, inoltre, differiscono anche le tecniche di lavorazione e le pratiche di manutenzione. Il marmo è una roccia preziosa ed elegante, che offre grandi possibilità nel campo dell'edilizia. E' uno dei materiali di punta dell'offerta dell'impresa. Il marmo – parola che deriva dal greco e significa “pietra splendente” – è impiegato soprattutto per realizzare decorazioni, rivestimenti che richiedono un'alta resistenza e pavimenti e superfici soprattutto di locali domestici come il bagno e la cucina, a fronte della sua ottima qualità naturale, della semplice manutenzione e della notevole durata nel tempo.
Resistente, durevole e massiccia: la Pietra di Trani - trattata dall'azienda - è adatta a molteplici usi in campo edile ed urbanistico.
Il core business dell'impresa è il commercio Travertino Romano, pietra compatta, robusta e versatile, usata sin dall'antichità.